18 ott 2010

connecting rudder and engine

It's a step by step refinement ! This time we talk about engine and rudder.

Luigi found not so pratical to have 2 "handles" to manage during motoring, expecially on close quarters, when mooring and the likes. So he connected engine and rudder using simple metal pieces and a stainless steel tube (or was it a rod ?):


You move the rudder and the engine follow (and viceversa). Nice solution, isn't it ? See it in action:
When it's time to raise the engine and start sailing, the connection is removed in a split second. Unfortunately, the rudder is receiving a great amout of vibrrrrrrrrrrrrrations, not so good, so Luigi will try to insert a "off the shelf" silent-block somewhere to dampen this effect.


Pianpianino le cose migliorano: ad esempio, dover gestire timone e fuoribordo, specie in fase di ormeggio, non era facile, così Luigi ha pensato bene di collegare i due "manici" con due particolari metallici e un tubo in acciaio inox. Il tubo si mette e si toglie in un attimo, solo che passa un sacco di vibrrrrrrrrrrrazioni verso il timone e dopo un quarto d'ora ti si informicolisce la mano; quindi si pensava di infilare un comunissimo silent-block da qualche parte per smorzare il tutto. 
 La goduria continua e il Rebel diventa sempre meglio :-)
Grazie ai "condomini galleggianti" come questo ripreso qui sopra, adesso bisogna fare a motore tutto il tratto tra i moli di Marina di Ravenna (con le vele giù, se no multa) perchè i bestioni devono poter manovrare in sicurezza ... la gente è amareggiata per questa decisione della Capitaneria e ci si sta organizzando: è in corso una raccolta di firme, credo, per vedere di trovare, insieme alle autorità, una soluzione migliore. Anche perchè il divieto è in forza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma i barconi evoluiscono solo ogni tanto e con largo anticipo. A me sembra francamente una misura inutilmente restrittiva. Che ne dite ?

3 commenti:

CrashGybe 22 ha detto...

Looks like a plan, that I might have to follow :-)

Andrew

www.andrew-mcleod.com

Riccardo ha detto...

A Southampton hanno risolto un problema analogo creando con boe un canale centrale per le navi, mentre le barche più piccole sono autorizzate a navigare esternamente a tale canale

biol ha detto...

Il canale con boe c'è anche qui: navi a nord e noi a sud. Adesso sembra uscita una circolare della capitaneria che autorizza ad alzare le vele entro le dighe, ma conferma l'obbligo dell'uso del motore (con relativa esposizione del cono) e proibisce il bordeggio. La locale scuola di vela evoluisce tra le sue boe in deroga e tutti gli altri ... fanno wrooooooooooom. W L'ITALIA