19 nov 2007

Float bulkheads finished (+/-)

So this job unit is over, except some small details on forward beam bulkheads. Just n - 1 units to go ... next is main hull bulkheads, smaller ones first; I hope to finish in a week or two, no hurry, we're still learning the basics, what works and what not.

an italian grocery selling fresh bulkheads by the pound

i. e.: don't move your panel after you've wetted the glass, or you'll get bubbles or worst (REM: we're not doing vacuum). Saturnday evening Dario and me wanted to do the second glass layer on upper part of beam bulkheads, all 8 faces in a time. We precut glass, peelply and plastic sheet and go for it. Well, flipping a bulkhead to do the other face we didn't see that the glass detached a little from the now under face, near the upper edge. Once cured I cut away the raised piece by a dremel; I think I'll fix it while taping on the float.

magic signs drive epoxy to wet glass

We draw random lines on the foam to check the glass wetting, Here the red lines are to mark the zones to be fixed later. We are generally happy with our results. In particular it's easy to trim the parts to size using a belt sander on a couple of twin bulkheads at a time: you go on sanding until the felt pen mark disappears from the side; you need a light
from below to check continuously.

Not seen, on the floor, a huge quantity of ... foam dust

This week a new F-builder phoned from central Italy: Daniele and his friend Fausto built a cedar strip F-25 in the past and now they are starting a F-22 and/or a F-32. The F-family is growing here and we'll probabily setup a forum in italian language to better organize ourself about local material supply. In case we find good offers about mast and sails, we'll post that on main F-22 forum.

See you soon !

Questo blocco di lavoro è finito, ne mancano solo altri enne meno uno ... la prossima cosa saranno le paratie dello scafo principale, quelli piccoli per primi; spero di finire in una o due settimane, senza fretta, stiamo ancora imparando le basi, cosa funziona e cosa no. Ad esempio, mai muovere una parte dopo che si è impregnato il vetro (occhio che noi NON stiamo usando la tecnica del vuoto). Sabato sera io e Dario volevamo fare il rinforzo sulla parte superiore delle paratie dei bracci, tutte e 8 le facce in una volta. Abbiamo tagliato vetro, peelply e plastica in anticipo e via siamo andati. Voltando in aria una paratia per fare l'altra faccia non ci siamo accorti che il vetro si era un po' staccato da sotto. Una volta indurito il lembo, l'ho tagliato via col dremel; Lo sistemerò quando montiamo la paratia nel galleggiante.

Facciamo delle linee a caso sulla schiuma PVC non per propiziarci gli dei, ma per controllare meglio come si bagna il vetro; nella seconda foto le linee rosse segnalano dove dovremo riparare in seguito. Direi che in generale siamo contenti dei risultati: in particolare ci ha dato soddisfazione portare a misura un paio di paratie gemelle per volta, usando la levigatrice a nastro, il carrarmato. Uno continua a levigare finchè il segno del pennarello non scompare del tutto dal bordo; è utile un'illuminazione dal basso per controllare continuamente, se no ti fai ombra. Però quanta polvere !

Questa settimana ha telefonato un nuovo costruttore: Daniele e il suo amico Fausto in passato hanno già costruito un F-25 in strip planking e adesso faranno un F-22 e/o un F-32. La famiglia "F" sta crescendo ! Probabilmente metteremo su un forum in italiano per organizzarci meglio con gli acquisti. Se salta fuori qualcosa di interessante come albero e vele lo metteremo anche sul forum principale dell'F-22, quello in inglese.

A presto !

3 commenti:

RicharD ha detto...

Well done Biol,
I receive technical fiberglass information from Selcom, i can send it to you, my mail is :
decollognerichard@yahoo.fr
Salut.Richard.

biol ha detto...

Hi, Richard. I'm writing to you by email.

Ciao !

Biol

Grant Kinsman ha detto...

Hi Biol,
Great sense of visual humour on the float bulkheads.

I found that it is best to laminate a larger foam sheet first and then cut them to size with a jigsaw. The edge is always a difficult place to get good adhesion, even if you vacuum bag.

You might find when fitting the floats together that the transom pieces will need more final shaping.

Grant